• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Associazione Culturale "Il vizio del Pensiero"

Associazione Culturale "Il vizio del Pensiero"

( Chiedo scusa se parlo di Utopia… )

Ad example
  • Homepage
  • l’Associazione
    • Statuto
  • Buttare lì Qualcosa
    • Articoli
    • Materiali di Approfondimento e Riflessione
    • Monologhi
    • Quadri e Disegni
    • Testi
    • Versi (poesie, riflessioni, canzoni, ecc.)
  • Artisti
    • Federico Sirianni
    • Stefano Paiusco
    • Flexus
    • Andrea Rivera
    • Blaco
    • Luigi Mariano
    • Francesco Garito
    • Polli di allevamento
    • Andrea Buffa, Sonia Cenceschi, Gabriele Buffa
    • Giulio D’Agnello
  • Recensioni
  • Citazioni
    • Eugenio Montale
    • Fernando Pessoa
    • Gianni D’Elia
    • Jorge Luis Borges
    • Lidia Ravera
    • Louis Ferdinad Céline
    • Pier Paolo Pasolini
  • Video / Foto
    • Blaco
    • Bruce Springsteen
    • Gaber / Luporini
    • Gianni D’Elia / Claudio Lolli
    • Jacques Brel
    • Luigi Mariano
    • Max Manfredi
    • Neil Young
    • per Carlo Giuliani
    • Vinicio Capossela
  • Contattaci

Informazioni spettacolo su Gaber/Luporini, Casatenovo 30.04.09

19 Aprile 2009 by Gian Luigi Ago Leave a Comment

.

casatenovo-3004092

.

Alcune informazioni sull’evento che si svolgerà all’Auditorium di Casatenovo (Lecco) il 30 aprile p.v. alle ore 21.00, a cura dell’Associazione Culturale “Il vizio del pensiero”.


La lezione-spettacolo sul Teatro-Canzone di Gaber/Luporini nasce nel 2006, a cura di Gian Luigi Ago, Eugenio Alfano e Claudia Bellucci, come progetto didattico rivolto a Scuole superiori e Università col proposito di far conoscere genesi, meccanismi e principali contenuti concettuali del Teatro Canzone, attraverso l’analisi delle varie tematiche affrontate in oltre trent’anni di spettacoli, evidenziando gli aspetti artistici, culturali e metodologici e attraverso il collegamento con letteratura, storia contemporanea, filosofia, sociologia., ecc.

La lezione-spettacolo è stata proposta, oltre che in Licei e Università, come quella di Firenze, anche in forma conferenziale, come al Comune di Acri ed è stata studiata per essere adattata a diversi tipi di pubblico, luoghi e situazioni.

La lezione-spettacolo che si svolgerà a Casatenovo, dato il contesto, privilegerà più la parte spettacolare; non trovandoci infatti in un’Università o in una scuola, i riferimenti e gli approfondimenti legati alle parti più didattiche collegate alle materie di studio, non saranno così dettagliati come nella versione didattica, ma saranno comunque affrontati.

Anche perché la versione didattica si svolge, di solito, in un’intera mattinata articolandosi in due tempi di due ore ciascuno.

La Lezione-spettacolo che si svolgerà a Casatenovo si articolerà in due tempi di un’ora circa ciascuno, attraverso filmati, canzoni dal vivo, letture di articoli e interviste, riferimenti biblio-discografici, sempre riferendosi al contesto storico e alle influenze letterarie, filosofiche e sociologiche.

Il primo tempo sarà dedicato alla struttura del Teatro-Canzone e analizzerà temi più individuali, quali l’Io, la coppia, l’amore, la sessualità, ecc.

Nel secondo tempo si analizzeranno principalmente i temi legati al sociale quali l’appartenenza, il mercato, la massa, la politica, la democrazia, ecc. per toccare, sul finale, temi più intensi quali quelli legati al dolore, alla sofferenza e alla morte.

Questo senza perdere di vista che i temi del primo e del secondo tempo, sono nel Teatro-Canzone comunque sempre strettamente legati tra loro.


Poichè a Casatenovo esistono due Auditorium, si precisa che la Lezione-spettacolo del 30 aprile p.v. si svolgerà all’Auditorium Fumagalli a Villa Mariani di Galgiana.
Questo per evitare che qualcuno si rechi all’altro Auditorium, trovandolo chiuso.

.

Filed Under: Eventi, News

Reader Interactions

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie

  • Buttare lì Qualcosa (29)
    • Articoli (20)
    • Materiali di Approfondimento e Riflessione (1)
    • Monologhi (1)
    • Quadri e Disegni (2)
      • Eugenio Alfano (1)
    • Testi (1)
    • Versi (poesie, riflessioni, canzoni, ecc.) (4)
      • Claudia Frandi (1)
      • Edelweiss Tedesco (1)
      • Gian Luigi Ago (1)
      • Orazio Puglisi (1)
  • Citazioni (7)
    • Eugenio Montale (1)
    • Fernando Pessoa (1)
    • Gianni D'Elia (1)
    • Jorge Luis Borges (1)
    • Lidia Ravera (1)
    • Louis Ferdinad Céline (1)
    • Pier Paolo Pasolini (1)
  • Eventi (18)
  • News (30)
  • Recensioni (24)
  • Video / Foto (10)
    • Blaco (1)
    • Bruce Springsteen (1)
    • Gaber / Luporini (1)
    • Gianni D'Elia / Claudio Lolli (1)
    • Jacques Brel (1)
    • Luigi Mariano (1)
    • Max Manfredi (1)
    • Neil Young (1)
    • per Carlo Giuliani (1)
    • Vinicio Capossela (1)
  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

More to See

I blog e il sito musicale di Gian Luigi Ago

1 Aprile 2014 By Gian Luigi Ago

La “Recherce” di Proust (di Gian Luigi Ago)

17 Febbraio 2005 By Gian Luigi Ago

Footer

Text Widget

This is an example of a text widget which can be used to describe a particular service. You can also use other widgets in this location.

Examples of widgets that can be placed here in the footer are a calendar, latest tweets, recent comments, recent posts, search form, tag cloud or more.

Sample Link.

Recent

  • I blog e il sito musicale di Gian Luigi Ago
  • Claudio Lolli in concerto a Bologna
  • Rassegna Storica e Nuova Canzone d’autore
  • (senza titolo)
  • INIZIATIVE DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “ILVDP” :

Search

Copyright © 2023 · Associazione culturale Il Vizio del Pensiero · Log in