• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Associazione Culturale "Il vizio del Pensiero"

Associazione Culturale "Il vizio del Pensiero"

( Chiedo scusa se parlo di Utopia… )

Ad example
  • Homepage
  • l’Associazione
    • Statuto
  • Buttare lì Qualcosa
    • Articoli
    • Materiali di Approfondimento e Riflessione
    • Monologhi
    • Quadri e Disegni
    • Testi
    • Versi (poesie, riflessioni, canzoni, ecc.)
  • Artisti
    • Federico Sirianni
    • Stefano Paiusco
    • Flexus
    • Andrea Rivera
    • Blaco
    • Luigi Mariano
    • Francesco Garito
    • Polli di allevamento
    • Andrea Buffa, Sonia Cenceschi, Gabriele Buffa
    • Giulio D’Agnello
  • Recensioni
  • Citazioni
    • Eugenio Montale
    • Fernando Pessoa
    • Gianni D’Elia
    • Jorge Luis Borges
    • Lidia Ravera
    • Louis Ferdinad Céline
    • Pier Paolo Pasolini
  • Video / Foto
    • Blaco
    • Bruce Springsteen
    • Gaber / Luporini
    • Gianni D’Elia / Claudio Lolli
    • Jacques Brel
    • Luigi Mariano
    • Max Manfredi
    • Neil Young
    • per Carlo Giuliani
    • Vinicio Capossela
  • Contattaci

Lidia Ravera

11 Marzo 2008 by Gian Luigi Ago Leave a Comment


lidia-ravera


Niente è banale per chi non è banale.

Non c’è ripetizione per chi riesce a crescere ogni giorno,

per chi non si accontenta di se stesso e, instancabile, ritocca,

corregge, amplia, mette a punto, azzarda, scopre.

Bisogna essere irrequieti…

Bisogna viverlo con un certo fervore il tempo,

come fosse tutto utile, tutto buono, tutto necessario…

Essere esigenti:con se stessi, con gli altri.

Essere a disagio, sentirsi strani, sentirsi diversi.

Sentire l’ingiustizia, come un fastidio, come un impedimento all’armonia.

Sentire il privilegio quasi come un peso, un obbligo ad acquisire meriti.

Felici e scontenti. Scontenti anche di essere felici.

Credo ancora, con consapevole tensione, nella parabola dei talenti.

Credo che il privilegio obblighi a qualcosa.

Credo che non possa vantare diritti chi non si dà doveri…

Ma non è l’ambizione l’antidoto all’immobilità,

al pensar corto per paura che troppo rapidamente tutto scorra

e ti possa travolgere.

L’antidoto più sicuro è l’attenzione.

L’attenzione scompone il tempo in tanti singoli momenti,

e ad alcuni regala una magica durata,

ad altri la puntiforme felicità della visione.

Vivere attentamente è vivere al presente,

attrezzandosi contemporaneamente per il dopo…

Guardare fuori, guardarsi dentro…

Vedo la gente soffrire per questa foga di rallentare il tempo.

Vedo discriminati i vecchi.

Vedo i ragazzi acciambellati sotto il tetto paterno a ventinove anni,

come gatti di casa decrepiti,

senza voglia di dar la caccia ai topi o andar per tetti.

Vedo me stessa, mentre provo a distendere le rughe sotto gli occhi,

e te preoccupato di quello che ti aspetta.

Voglio dirti che non è brutto crescere.

Neppure nella tetra variante di invecchiare.

Non è brutto. Perdi di leggerezza, acquisti peso

Ma il peso è stabilizzante. Non è male.

E non viene necessariamente per nuocere.

Crescere è accumulare. E’ ricchezza.

E’ il succedersi delle esperienze.

Se si ricorda di non dimenticare le trafitture di delusioni o i dubbi,

è quell’arte meravigliosa di imparare che, fino alla fine,

può mantenerci umani, può spalancare i cancelli

che separano un’età dall’altra e rendono così dolorosi i passaggi…

Non c’è trucco. E’ come una disciplina quotidiana.

Cercare lo stupore…

Nessuno sa, di quelli che credono di sapere.

Tutto è ancora possibile…


Filed Under: Lidia Ravera

Reader Interactions

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie

  • Buttare lì Qualcosa (29)
    • Articoli (20)
    • Materiali di Approfondimento e Riflessione (1)
    • Monologhi (1)
    • Quadri e Disegni (2)
      • Eugenio Alfano (1)
    • Testi (1)
    • Versi (poesie, riflessioni, canzoni, ecc.) (4)
      • Claudia Frandi (1)
      • Edelweiss Tedesco (1)
      • Gian Luigi Ago (1)
      • Orazio Puglisi (1)
  • Citazioni (7)
    • Eugenio Montale (1)
    • Fernando Pessoa (1)
    • Gianni D'Elia (1)
    • Jorge Luis Borges (1)
    • Lidia Ravera (1)
    • Louis Ferdinad Céline (1)
    • Pier Paolo Pasolini (1)
  • Eventi (18)
  • News (30)
  • Recensioni (24)
  • Video / Foto (10)
    • Blaco (1)
    • Bruce Springsteen (1)
    • Gaber / Luporini (1)
    • Gianni D'Elia / Claudio Lolli (1)
    • Jacques Brel (1)
    • Luigi Mariano (1)
    • Max Manfredi (1)
    • Neil Young (1)
    • per Carlo Giuliani (1)
    • Vinicio Capossela (1)
  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

More to See

I blog e il sito musicale di Gian Luigi Ago

1 Aprile 2014 By Gian Luigi Ago

La “Recherce” di Proust (di Gian Luigi Ago)

17 Febbraio 2005 By Gian Luigi Ago

Footer

Text Widget

This is an example of a text widget which can be used to describe a particular service. You can also use other widgets in this location.

Examples of widgets that can be placed here in the footer are a calendar, latest tweets, recent comments, recent posts, search form, tag cloud or more.

Sample Link.

Recent

  • I blog e il sito musicale di Gian Luigi Ago
  • Claudio Lolli in concerto a Bologna
  • Rassegna Storica e Nuova Canzone d’autore
  • (senza titolo)
  • INIZIATIVE DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “ILVDP” :

Search

Copyright © 2023 · Associazione culturale Il Vizio del Pensiero · Log in